REQUISITI LEGATI A DIRITTI DI PROPRIETÀ, USUFRUTTO, USO, ABITAZIONE ED A PRECEDENTI BENEFICI PUBBLICI
1. non essere titolari (anche pro-quota) il richiedente o altro componente del nucleo famigliare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione nella città metropolitana di Milano su un immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del nucleo familiare medesimo. L’adeguatezza dell’immobile al nucleo è verificata applicando i parametri indicati nella tabella di cui all’art.13, comma 9, R.R. 1/2004, colonna “Tipologia A”;
2. non avere beneficiato il richiedente o altro componente del nucleo famigliare di: precedenti assegnazioni, tuttora vigenti, in proprietà immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici; precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o da enti pubblici qualora il contratto relativo all’alloggio oggetto dei citati benefici non sia giunto alla scadenza contrattualmente pattuita, sempre che l’alloggio non sia inutilizzabile o perito senza dar luogo al risarcimento del danno;
3. che nessun componente del nucleo familiare richiedente sia titolare di alloggio di edilizia residenziale pubblica in locazione sul territorio nazionale al momento della richiesta di iscrizione all’Agenzia, purché non sia dimostrata la disponibilità a rinunciare all’alloggio;
4. che nessun componente del nucleo familiare richiedente sia o sia mai stato moroso o inadempiente rispetto agli impegni assunti nei confronti dell’Agenzia.